ALBI DEL FALCO n.17 Il ritorno di Kripton
ALBI DEL FALCO n.17 - Il ritorno di Kripton

Il pianeta natale di Superman, chiamato con il suo giusto nome (Krypton) già nel numero 1 di questa collana, viene in questo albo ribattezzato Kripton.
La copertina è la splash page della storia "Il ritorno di Kripton" tratta da "Action Comics" n. 182
Un pianeta identico a Krypton entra nel nostro sistema solare e si costruisce una sua orbita. Superman lo raggiunge e scopre la presenza di esseri viventi che affermano di essere kryptoniani superstiti e che progettano di conquistare la Terra.
Storia tratta da:
"Action Comics" n. 182 (luglio 1953)
Titolo originale:
"The Return of Planet Krypton"
La cover dell'albo è la splash page originale della storia
Per tutta la storia il nome di Krypton viene erroneamente "tradotto" come "Kripton".
L'Uomo d'Acciaio scopre con stupore di non essere più sensibile alla kryptonite, la cui esposizione lo lascia del tutto indifferente. Le nefaste proprietà della terribile sostanza si sono però trasferite nei diamanti dei quali Nembo Kid non sopporta più la presenza senza stare male. Inoltre non riesce più a vedere attraverso i vetri che per lui diventano di un nero impenetrabile. La colpa di tutto è di un disastro interplanetario accaduto a milioni di chilometri di distanza. La malavita tenta di approfittare della situazione...
Storia tratta da:
"Action Comics" n. 181 (giugno 1953)
Titolo originale:
"The New Superman"
Storia pubblicata priva della splash page iniziale (la pagina mancante, nella versione originale, è visionabile seguendo il link "Altre pubblicazioni")
Dopo avere attutito con il proprio corpo l'esplosione di un razzo a propulsione atomica, l'Uomo d'Acciaio non sembra più lui. In varie azioni sembra operare delle scelte sbagliate o addirittura dannose. Da più parti viene quindi richiesto il giudizio di uno psicologo che stabilisca se Nembo Kid è ancora nel pieno possesso delle sue facoltà e se quindi può ancora svolgere regolarmente la sua super-attività. Il professor Van Dike, incaricato della cosa, sottopone l'Uomo d'Acciaio a tre prove difficilissime che vengono brillantemente superate. Nembo Kid risulta dunque sanissimo di mente, ma allora qual'è la causa dei suoi incauti interventi precedenti?
Storia tratta da:
"Superman" n. 87 (febbraio 1954)
Titolo originale:
"Superman's Super-Boners"
Storia pubblicata priva della splash page iniziale (la pagina mancante, nella versione originale, è visionabile seguendo il link "Altre pubblicazioni")
La storia termina in quarta di copertina
NOTE :Images are used for identification purposes only. All rights reserved by the copyrightholder and/or publisher of the comicbooks present in the above images.