UOMO RAGNO (Star Comics) n.23 Rintocco di morte
UOMO RAGNO (Star Comics) n.23 - Rintocco di morte

Nuovo cambio di grafica per la collana che perde la "gabbia" nera in cui veniva riprodotta la cover dell'albo tornando così ad assomigliare maggiormente all'edizione originale.
Copertina tratta da:
"Amazing Spider-Man" N. 236
All'interno dei laboratori scientifici della Brand Corporation (società legata alla Roxxon e implicata in attività criminali), l'Uomo Ragno è stato testimone della trasformazione del suo vecchio nemico Tarantula in un vero e proprio mostro ragnesco. Fuoco Fatuo, ripresosi dal colpo ricevuto nel precedente episodio, affronta il mostro in uno scontro che si trascina all'esterno. I due finiscono per perdersi nelle acque di una diga, così l'Uomo Ragno, come era entrato nel complesso, esce nei panni di Peter Parker per continuare a investigare sui traffici illeciti della Brand. Mentre il Daily Bugle è costretto a rinunciare all'inchiesta di incastrare la Roxxon e la sua affiliata per avere ricevuto ordini dall'alto, l'Uomo Ragno entra di soppiatto nel lussuoso appartamento di James Melvin, direttore della Brand. Proprio nel momento in cui l'uomo si mette in contatto con il suo capo, un bagliore annuncia l'ingresso di Fuoco Fatuo intenzionato a uccidere Melvin in quanto ritenuto responsabile della sua mutazione. L'Uomo Ragno interviene ma mentre si scontra con Fuoco Fatuo Melvin è preda del mostruoso Tarantula.
Tratto da:
"The amazing Spider-Man", #235
Titolo originale:
"Look Out, There's a Monster Coming!"
(Glynis Oliver Wein colori)
Lettering: Fabio Ciacci.
Supervisione: Tom DeFalco.
Traduzione: Pier Paolo Ronchetti.
L'Uomo Ragno è costretto a difendere il direttore della Brand, James Melvin, dalla follia omicida di Fuoco Fatuo che, riuscito a prendere il controllo del sempre più mostruoso Tarantula, si vuole vendicare dell'imprenditore per averlo ridotto nelle condizioni in cui si trova. Il nostro eroe riesce a portare Melvin in un luogo sicuro, poi è costretto a fuggire sui tetti della città inseguito da Fuoco Fatuo. Riuscito momentaneamente a liberarsi del suo avversario, l'Uomo Ragno raggiunge Melvin, proprio nel momento in cui Tarantula, diventata una creatura inumana si accinge a divorarlo. L'Uomo Ragno cerca di fermare il mostro, Fuoco Fatuo, approfittando della battaglia, ha l'occasione di uccidere Melvin ma all'ultimo momento decide di lasciare perdere e non diventare un assassino. Tarantula, resosi conto di essere diventato un mostro, si getta da un cornicione di un palazzo, preferendo la morte a una vita senza umanità. La Roxxon apre una inchiesta sulla corruzione della sua consociata riuscendo a uscirne impunita.
Tratto da:
"The amazing Spider-Man", #236
Titolo originale:
"Death Knell"
(Bob Sharen colori)
Lettering: Fabio Ciacci.
Supervisione: Tom DeFalco.
Traduzione: Pier Paolo Ronchetti.
Tratto da:
"The uncanny X-Men", #141
Titolo originale:
"Days of Future Past"
(Glynis Oliver Wein colori)
Lettering: Fabio Ciacci.
Supervisione: Louise Jones.
Traduzione: M. M. Lupoi.
---> La serie fino al #141 si chiamava solo X-Men anche se in copertina gli ultimi numeri già portavano la scritta UNCANNY. Solo dal #142 in poi il nome ufficiale divenne The Uncanny X-Men..
Tratto da:
"The uncanny X-Men", #142
Titolo originale:
"Mind Out of Time!"
(Glynis Oliver Wein colori)
Lettering: Fabio Ciacci.
Supervisione: Louise Simonson.
Traduzione: M. M. Lupoi.
NOTE :Images are used for identification purposes only. All rights reserved by the copyrightholder and/or publisher of the comicbooks present in the above images.
Ha contribuito a questa scheda: riccardolagasio |